Novità pedaggi dal 1° gennaio 2025 in Olanda e Danimarca

A partire dal 1° gennaio 2025, la struttura dell’Eurovignette in Olanda verrà modificata per includere, nel calcolo, anche la componente legata alle emissioni di CO2.(che si aggiungerà, pertanto, alla classe di emissione Euro e al numero di assi). Ciò darà vita ad un incremento delle tariffe attuali dell’1,9%.

I veicoli a motore saranno classificati in cinque classi di emissione di CO2, che vanno dalla classe di emissione 1 (camion diesel) alla classe di emissione 5 (emissioni zero). Verrà applicato uno sconto alle classi di emissione di CO2 2–5.

Per un veicolo a motore Euro VI in classe di emissione di CO2 1, l’attuale tariffa annuale di 1.250 euro verrà aumentata a 1.274 euro. All’interno della classe di emissione di CO2 1, verrà effettuata un’ulteriore differenziazione in base alla classe di emissione EURO del veicolo a motore.

L’Eurovignette è applicabile solo ai veicoli di massa superiore alle 12 ton (quelli con massa compresa tra le 3,5 ton e le 12 ton sono esclusi), e resterà in vigore fino alla metà del 2026 quando il Governo olandese prevede di sostituirla con il pedaggio chilometrico, che verrà applicato anche agli autocarri oggi esclusi.

A partire dal 1° gennaio 2025, la Danimarca inizierà ad introdurre il pedaggio elettronico basato sulla distanza, sulla maggior parte della rete stradale pubblica e su parti della rete stradale comunale.

In particolare:

> la tariffa totale dipenderà dalla categoria di peso del veicolo e varierà in base alle sue prestazioni di CO 2.  Peraltro, è possibile che le tariffe vengano abbassate prima dell’entrata in vigore.

> Fino al 1° gennaio 2027, solo i veicoli di peso superiore a 12 tonnellate saranno soggetti al pedaggio. Successivamente, tutti i veicoli pesanti di peso superiore a 3,5 tonnellate saranno soggetti al pedaggio.

> Il pedaggio sarà applicato a tutte le strade pubbliche in Danimarca dal 1° gennaio 2028. Prima di tale data, il pedaggio sarà applicato solo alla parte principale delle reti stradali statali e comunali.

Fonte: FIAP

Configuratore Servizi BIM

Scopri quanto puoi risparmiare utilizzando i servizi e le piattaforme di BIM SERVICE: potrai ridurre i costi, ottimizzare gli investimenti, recuperare denaro.

Configurare al meglio la propria Azienda è l’unico modo per affrontare il futuro con sicurezza.