Tachigrafi Smart G2V2: prossima scadenza il 18 Agosto 2025
Entro il 18 agosto 2025, tutti i veicoli commerciali impegnati in trasporti internazionali (e un’importante categoria di veicoli anche per il solo trasporto nazionale) devono essere
Entro il 18 agosto 2025, tutti i veicoli commerciali impegnati in trasporti internazionali (e un’importante categoria di veicoli anche per il solo trasporto nazionale) devono essere
Negli ultimi giorni, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e il Ministero dell’Interno hanno pubblicato un decreto e una circolare che chiariscono
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MIT del 22 aprile 2025 che permette agli Stati membri di introdurre esenzioni sui tempi
100 euro per ogni ora di attesa successiva a un’ora e mezza di franchigia. Nella bozza del nuovo Decreto Infrastrutture, all’esame del Consiglio dei
BIM Service e Truck24 in collaborazione con Accademia Eraclitea organizzano una giornata di formazione obbligatoria sul cronotachigrafo. DOVE: Accademia Eraclitea, Via della libertà 106,
Durante questa settimana, in tutta Europa, verranno intensificati i controlli su camion e autobus, focalizzandosi sulla sicurezza e il rispetto delle normative europee riguardanti
Il Ministero dell’Interno ha chiarito, tramite una nota del Direttore della Polizia Stradale Santo Puccia, l’uso di un tachigrafo di vecchia generazione nel trasporto
Controlli mirati degli ispettori del Lavoro nelle aziende di autotrasporto più spesso multate per violazioni sui tempi di guida e riposo e per manomissione
📣Corso di Formazione per l’utilizzo del Cronotachigrafo a Catania Agente di zona: Giovanni Rinzivillo ✅I destinatari sono i Titolari delle aziende proprietarie di veicoli
Le aziende con più infrazioni sui tempi di guida, di riposo e sull’uso del tachigrafo saranno maggiormente controllate. Gli ispettori dell’INL utilizzeranno un sistema