CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEL SERVIZIO
“CHECK FLEET”
Art. 1) Campo di Applicazione:
I Termini e le Condizioni Generali di fornitura qui riportate si intendono valide per tutti i Contratti di fornitura del servizio stipulati tra Bim Service srl (d’ora in poi Bim) e il Cliente. Il Cliente dichiara di averne preso visione e di accettare tutti i termini e condizioni di cui al presente Contratto.
Art. 2) Oggetto del contratto:
Il Cliente intende aderire al servizio offerto da Bim denominato “Check Fleet” con cui Bim mette a disposizione del Cliente una piattaforma web (https://controlloflotta.it) al fine di gestire e monitorare lo stato manutentivo della propria flotta aziendale in tempo reale, ad ogni inizio viaggio di ciascun dipendente/autista, per il tramite di ispezione che verrà di volta in volta compilata da parte del personale viaggiante del Cliente su apposita “app” e/o “web app”.
Con tale servizio il Cliente potrà così monitorare in qualsiasi momento lo stato del veicolo, in quanto attraverso l’accesso alla piattaforma dedicata, gli verrà consentito di visionare la lista delle ispezioni, anche per targa e/o per dipendente, visualizzando lo storico ed esportando i relativi dati.
Uno strumento a disposizione dell’azienda progettata per semplificare il processo di ispezione del veicolo ove tutte le informazioni inviate compaiono istantaneamente sulla piattaforma, permettendo di monitorare in tempo reale lo stato di tutte le ispezioni effettuate sui mezzi aziendali.
Art. 3) Obblighi del Cliente e Fruibilità:
Il Cliente si obbliga ad eseguire tutte le operazioni necessarie affinché Bim possa svolgere l’attività e i servizi previsti dal Contratto. Il Cliente metterà tempestivamente a disposizione di Bim tutti i documenti necessari a consentire la corretta erogazione del Servizio sottoscritto e sarà l’unico responsabile per l’esattezza delle informazioni e dei dati da lui forniti.
Dovrà essere informata, tempestivamente senza indugio, di qualsiasi fatto o circostanza che possa essere importante per l’erogazione del Servizio del cui eventuale ritardo si assume ogni rischio e/o responsabilità il Cliente medesimo.
La fruibilità del Servizio potrà essere subordinata al dimensionamento del collegamento a Internet o eventualmente alla versione aggiornata o meno del browser internet. Il cliente si impegna a garantire altresì il corretto funzionamento delle linee telematiche attive all’atto della stipula del presente contratto; ciò al
fine di garantire il corretto svolgimento del servizio. Eventuali dismissioni, depotenziamenti o interruzioni nell’utilizzo di tali linee potranno comportare l’impossibilità di erogare il previsto livello di servizio o la revisione dei corrispettivi pattuiti.
Art. 4) Modalità attivazione Servizio:
Per poter usufruire del Servizio in abbonamento, il Cliente dovrà collegarsi al sito web www.controlloflotta.it, ed accedere all’area cliente riservata ed inserire le credenziali di accesso che Bim – dopo aver ricevuto l’accredito del pagamento secondo le modalità di cui all’Art. 7 – provvederà a comunicare a mezzo mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente. Per motivi di riservatezza e sicurezza, al primo accesso il Cliente dovrà senza ritardo procedere alla reimpostazione della password in sostituzione di quella temporaneamente comunicatagli, di cui sarà l’unico responsabile.
Una volta effettuato il primo accesso, secondo le modalità di cui sopra, il Cliente dovrà provvedere alla creazione di tante postazioni utenti (secondari) quanti saranno i dipendenti a cui il vorrà estendere il relativo servizio. Ogni postazione ulteriore avrà una propria username e una password che sceglierà il Cliente per ogni utenza aggiuntiva.
Una volta create le diverse postazioni dei fruitori del servizio, quest’ultimi, ai fini dell’inserimento dei dati circa lo stato manutentivo del mezzo in quel momento affidato da parte dell’azienda, dovranno scaricare gratuitamente L’APP E/O WEB APP, per il tramite di un link app.controlloflotta.it.
Da tale momento sarà possibile gestire la lista ispezioni per l’azienda e compilare le ispezioni da parte dei dipendenti.
Ogni dipendente, al momento della presa in carico del veicolo aziendale e, ciò all’inizio di ogni viaggio, dovrà procedere con la compilazione della ispezione, cliccando sul tasto “aggiungi”, selezionare la targa di riferimento, indicare il chilometraggio del mezzo e compilare la lista, optando per la relativa spunta “✓”, su elemento OK, elemento DANNEGGIATO o elemento MANCANTE e cliccare infine su “salva”. Negli ultimi due casi viene data la possibilità di corredare la segnalazione dell’elemento danneggiato o mancante per il tramite di documentazione fotografica.
In tal modo l’azienda potrà sempre visualizzare in tempo reale lo stato manutentivo di ogni veicolo facente parte della propria flotta aziendale.
Art. 5) Prestazioni escluse:
Eventuali prestazioni diverse e non incluse e/o aggiuntive rispetto a quelle comprese nel Contratto o nel Servizio, sono sempre a carico del Cliente e dovranno essere regolate di volta in volta.
Art. 6) Prezzo:
Il costo della piattaforma è indicato sul sito www.bimservice.it.
Art. 7) Corrispettivi e Modalità di pagamento:
Il canone di abbonamento del Servizio è indicato nel Contratto all’art. 6 il relativo pagamento avviene su base annuale anticipata per tramite della Carta di Credito
indicata dal Cliente.
Ad avvenuto pagamento Bim provvederà ad emettere relativa fattura nei termini di legge. Il Servizio sarà attivo entro 5 giorni dall’effettivo accredito del pagamento anticipato secondo le presenti modalità ed il Cliente riceverà così alla mail indicata le credenziali per accedere all’area riservata della piattaforma web
www.controlloflotta.it.
Art. 8) Clausola “solve et repete”:
Il Cliente non potrà rifiutare o ritardare il pagamento dei corrispettivi per alcuna ragione, neppure in caso di eccezioni e/o contestazioni, con ciò rinunciando fin d’ora preventivamente all’eccezione di inadempimento prevista dall’Art. 1460 C.C.
Art. 9) Durata e rinnovo:
la durata del Contratto è di un anno e decorre dalla data in cui il Cliente riceve comunicazione scritta e/o relative credenziali/password per l’accesso ai servizi, come indicato all’Art. 4 e 7 e si intende tacitamente rinnovato per i successivi periodi di pari durata (di anno in anno) ove non venga inviata comunicazione di disdetta scritta a mezzo raccomandata A.R. all’indirizzo della sede legale di Bim Service e/o tramite comunicazione PEC, almeno 60 (sessanta) giorni prima della prima scadenza e/o di quelle successivamente rinnovate, all’indirizzo bimservicesrl@legalmail.it.
Art. 10) Cessione dei crediti e Cessione del contratto:
Il Cliente autorizza Bim a procedere in ogni momento alla cessione, in parte o nella sua globalità, delle obbligazioni derivanti dalla sottoscrizione e accettazione del Contratto e dei crediti dallo stesso originati (a titolo di esempio verso una società di Noleggio, Leasing o Factoring). Il cliente presta fin d’ora il proprio incondizionato ed irrevocabile consenso a quanto sopra, impegnandosi a fornire e a sottoscrivere – a semplice richiesta di Bim – ogni documento funzionale alla migliore formalizzazione a livello giuridico, fiscale e/o amministrativo. La notifica di eventuali cessioni si intende validamente ed efficacemente effettuata mediante comunicazione scritta. Il Cliente non può cedere il presente contratto né in tutto né in parte senza il preventivo consenso scritto del Fornitore.
Art. 11) Modifiche delle condizioni contrattuali:
Bim potrà modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali nonché le tariffe e le modalità riportate sul Contratto, dandone preavviso al Cliente a mezzo comunicazione scritta. In tal caso le nuove modifiche apportate entreranno in vigore a partire dalla data di ricezione da parte del Cliente della comunicazione di variazione suddetta o da altra data successiva specificata nella comunicazione; il Cliente si dichiara conscio ed accetta senza riserve che a partire da tale data le nuove condizioni saranno automaticamente applicate. In caso le modifiche nel loro complesso risultino peggiorative per il Cliente, questi avrà trenta (30) giorni di tempo dalla ricezione della comunicazione di modifica da parte della Società per recedere dal presente contratto con effetto immediato senza alcun onere o obbligo aggiuntivo, fatti salvi gli impegni già assunti antecedentemente alla data di risoluzione del contratto stesso e sino alla sua cessazione. Il recesso anticipato non escluderà il pagamento da parte del Cliente delle prestazioni del Servizio per il periodo in cui ne ha usufruito. Oltre tale termine le modifiche si intenderanno accettate dal Cliente. Modifiche inerenti all’aggiunta di nuove funzioni o di nuove caratteristiche, restando invariato tutto il resto, non determineranno l’applicazione del comma precedente.
Art. 12) Esonero di Responsabilità:
Salvo i casi di dolo o colpa grave, resta comunque espressamente esclusa qualsiasi responsabilità di Bim per danni diretti e indiretti di qualsiasi natura (inclusi, a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, danni per perdite e mancati guadagni, interruzione di attività, perdita di dati o informazioni, anche qualora il fornitore sia stato avvisato circa la possibilità di tali danni), che il cliente o soggetti terzi possano in qualche modo subire in relazione a quanto stabilito dal Contratto, compresa l’interruzione e/o sospensione dei servizi.
Il Cliente è l’unico responsabile dei dati che verranno inseriti per mezzo della piattaforma web e/o app dedicata e pertanto Bim non risponde in alcun caso della veridicità o meno delle informazioni e dei dati stessi, manlevando sin da ora Bim, con la sottoscrizione del presente contratto, da qualsivoglia responsabilità civile e/o penale e/o amministrativa in caso di contestazioni e/o difformità e/o richieste risarcitorie anche di terzi.
Art. 13) Inadempimento del Cliente e Risoluzione Art. 1456 C.C.:
Bim ha la facoltà di dichiarare risolto il Contratto ai sensi e per gli effetti dell’Art. 1456 C.C. mediante comunicazione scritta al Cliente con conseguente interruzione del Servizio, nei seguenti casi:
- inadempimento, da parte del Cliente, ad uno o più obblighi stabiliti all’Art. 3 – Obblighi del Cliente, all’Art. 7 – Corrispettivi e Modalità di pagamento, Art. 10 cessione contratto;
- impossibilità della prestazione per causa non imputabile a Bim, fatti salvi i diritti del Cliente definito “Consumatore” ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”);
- uso non conforme alle condizioni di cui al presente contratto della piattaforma web e/o app messa a disposizione del Cliente da parte di Bim. Quest’ultima potrà recedere immediatamente dal Contratto dandone comunicazione al Cliente, qualora questi risulti civilmente incapace, sia soggetto ad una procedura di fallimento, di amministrazione controllata o altre procedure concorsuali o divenga in ogni caso insolvente, cessi l’attività commerciale o ceda a terzi la propria azienda, salvi ed impregiudicati i diritti della Società alla riscossione dei corrispettivi maturati in suo favore alla data della risoluzione o recesso ed al risarcimento dei danni.
Art. 14) Confidenzialità:
Le parti si impegnano, per sé e per i propri dipendenti, collaboratori e consulenti esterni, ad adottare tutte le cautele idonee e necessarie a garantire la riservatezza e segretezza delle informazioni di reciproca proprietà ed interesse.
Art. 15) Competenza:
Per qualsiasi controversia relativa al Contratto e alla sua interpretazione le parti indicano in via esclusiva il Foro di Cuneo.
Art. 16) Altre disposizioni:
Quandanche una qualsiasi disposizione del contratto si rivelasse nulla, le restanti disposizioni conserveranno pieno vigore ed efficacia, fermo restando che le parti convengono sin da ora di negoziare in buona fede al fine di sostituire detta disposizione con altre pattuizioni valide ed efficaci. Con esclusivo riferimento ai dati pubblici e a quelli riguardanti le forniture, installazioni e attività svolte da Bim, da aziende partner o dallo stesso incaricate, sia in relazione ad immagini che a descrizioni e statistica dei dati riferiti al cliente nonché in relazione alle implicazioni organizzative risultanti, il cliente autorizza il fornitore alla divulgazione e alla pubblicazione con finalità informative e/o pubblicitarie. Il cliente si impegna a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione di indirizzo e/o di dati anagrafici, di cui è l’unico responsabile.