
Tirolo, nuova ondata di divieti per i mezzi pesanti ogni sabato fino all’11 marzo 2023
Un nuovo ‘ciclo’ di divieti di circolazione per i mezzi pesanti è stato comunicato dalle autorità del Tirolo per i primi mesi del 2023.

Un nuovo ‘ciclo’ di divieti di circolazione per i mezzi pesanti è stato comunicato dalle autorità del Tirolo per i primi mesi del 2023.

Il 6 febbraio 2023 inizierà un collegamento ferroviario intermodale tra il Lugo terminal di Giovinazzo, in provincia di Bari, e il terminal di Mortara

In Italia – secondo i dati Istat – la presenza delle donne in ambito logistico è nella media europea (21,8%, per la precisione). Il

Da gennaio a marzo 2023 il Traforo del Monte Bianco proseguirà con i lavori di rifacimento dell’impalcato stradale. I lavori saranno eseguiti principalmente di

Il Governo ha scelto di non prorogare la riduzione delle accise sui carburanti alla pompa, valida per tutti, oltre il 31 dicembre 2022, quindi

I giorni in cui i camion non potevano circolare nel 2022 erano 77. Nel 2023 diventeranno 79. Come si arriva a questo tetto. Andando

Secondo l’elaborazione compiuta da Trasportounito su dati della Commissione per la sicurezza stradale nell’autotrasporto, su circa 60 mila sanzioni soltanto 850 toccano i committenti.

Per il mercato dei veicoli trainati, il 2022 si chiuderà quasi sicuramente in crescita. Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche di Unrae,

«Il dibattito che si è acceso nelle ultime settimane, sia a livello nazionale che europeo, riguardo l’elettrificazione dei veicoli commerciali leggeri e pesanti, come

Dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore il consueto aggiornamento biennale del Regolamento internazionale ADR sul trasporto delle merci pericolose che diventerà obbligatorio dal