
Carta tachigrafica non corretta: 866 euro di multa e ritiro patente
La Polizia locale – Ufficio Strumentazione Tecnica e Controllo Trasporto Pesante – durante i controlli effettuati sulla SS16 in località Mirabilandia e sulla via

La Polizia locale – Ufficio Strumentazione Tecnica e Controllo Trasporto Pesante – durante i controlli effettuati sulla SS16 in località Mirabilandia e sulla via

Il ministero dei trasporti ha preparato il Decreto Direttoriale numero 242 dell’8 giugno 2023 che stabilisce i termini e i modi per presentare la

Una nuova occasione per scoprire, in un solo appuntamento, il mondo della mobilità sostenibile per le merci e le persone: NME – Next Mobility

Nuova collaborazione tra IRU e ITF. L’IRU, l’organizzazione mondiale dei datori di lavoro del trasporto su strada, che rappresenta oltre 3,5 milioni di operatori

📣 “Meeting agenti BIM 2023”. -Cuneo- ▶️ Novità, Aggiornamenti, Obiettivi futuri. Ai nostri Agenti viene presentato il nuovo BimSAT: La Localizzazione Satellitare semplice, completa

Il giudice di pace di Arezzo ha confermato la sanzione massima a un tachigrafo analogico non revisionato, basandosi sull’art. 179, comma 2 e 9,

Il 4 maggio 2023 il Consiglio Comunale di Milano ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che vuole vietare la circolazione all’interno dell’area B

Sta per cambiare, e forse molto profondamente, il sistema di pedaggio in Germania. Lo scorso 3 maggio il governo federale tedesco ha approvato un

“Finalmente sono stati resi utilizzabili come credito di imposta i 300 milioni di euro stanziati per l’autotrasporto, a fronte del rincaro di carburanti ed

La Cassazione Penale, Sez. 4, in un caso che riguardava un investimento di un camionista da parte di un carrello elevatore nell’area di carico/scarico,