In arrivo la carta di circolazione digitale e nuove norme UE su revisioni e controlli stradali

Oltre all’introduzione della carta di circolazione digitale come standard unico per tutta l’UE, la Commissione Europea ha proposto un aggiornamento normativo riguardante i controlli tecnici per la revisione, l’immatricolazione e i controlli su strada dei veicoli commerciali. L’obiettivo annunciato della riforma è quello di migliorare la sicurezza, ridurre le emissioni inquinanti e facilitare la gestione dei veicoli in tutta l’Unione.

Con l’introduzione della carta di circolazione digitale per i veicoli come standard unico nell’UE, la Commissione mira a semplificare la gestione dei documenti

Vengono poi estesi i controlli ai veicoli elettrici e ai sistemi avanzati di assistenza alla guida con nuovi test specifici, mentre, per quanto riguarda le emissioni, si dovranno effettuare test più precisi, capaci di individuare veicoli ad alte emissioni, incluse le manipolazioni fraudolente. La Commissione Europea vuole infine contrastare le frodi sul contachilometri con la registrazione e la condivisione transfrontaliera delle letture.

Oltre alla carta di circolazione digitale, le nuove regole prevedono il rilascio elettronico dei certificati di revisione periodica e una piattaforma europea per lo scambio dei dati, così da facilitare la verifica dei documenti tra Stati membri.

Secondo le stime della Commissione Europea, l’introduzione della carta di circolazione digitale e le nuove norme su revisione, immatricolazione e controlli stradali potrebbero salvare 7.000 vite e prevenire 65.000 feriti gravi entro il 2050.

Le proposte della Commissione saranno ora sottoposte all’esame del Parlamento europeo e del Consiglio. Una volta approvate, la Commissione procederà a rendere operative le nuove regole in tutti i Paesi membri.

 

Fonte:Vadoetornoweb

 

Configuratore Servizi BIM

Scopri quanto puoi risparmiare utilizzando i servizi e le piattaforme di BIM SERVICE: potrai ridurre i costi, ottimizzare gli investimenti, recuperare denaro.

Configurare al meglio la propria Azienda è l’unico modo per affrontare il futuro con sicurezza.