Il 64% delle merci in Europa viaggia su gomma.

Le aziende di trasporto faticano a trovare camionisti e si parla già di emergenza nelle consegne. In effetti, il 64% del trasporto merci totali in Europa viaggia su gomma, per cui una carenza di personale nel settore bloccherebbe il commercio di tutto il Vecchio Continente.

Il problema riguarda anche l’Italia, dove si trasportano ogni anno 978 milioni di tonnellate di merci su gomma e dove solo le prime 10 aziende per fatturato vantano un giro d’affari di oltre 9 miliardi di euro.

Le più grandi aziende di trasporti in Italia per fatturato

Sono oltre 15mila le imprese che operano nel settore della logistica e del trasporto merci in Italia. Producono un giro d’affari di oltre 70 miliardi che cresce ad un tasso medio annuo del 5% per ognuno degli ultimi 5 anni. Almeno prima della pandemia, dove con fabbriche e negozi chiusi anche il settore dei trasporti ha registrato un calo di fatturato.

Il mercato si caratterizza per l’elevata frammentazione, tipicamente italiana. Prevalgono infatti le piccole e micro imprese, con il 93% delle aziende che è sotto i 10 milioni di fatturato. Con 978 milioni di tonnellate trasportate su gomma, però, il traffico merci nel nostro Paese non è indifferente: la maggior parte, nonostante la polverizzazione, è spartito tra pochi grandi colossi.

Fonte: truenumbers.it

 

Configuratore Servizi BIM

Scopri quanto puoi risparmiare utilizzando i servizi e le piattaforme di BIM SERVICE: potrai ridurre i costi, ottimizzare gli investimenti, recuperare denaro.

Configurare al meglio la propria Azienda è l’unico modo per affrontare il futuro con sicurezza.