Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet

La Procura di Bari ha denunciato dieci persone per una frode fiscale nel commercio dei pallet scoperta dalla Guardia di Finanza. L’indagine è iniziata in Campania e ha coinvolto sette società che operano nella lavorazione del legno e nel commercio all’ingrosso di pallet. La frode avveniva tramite un sistema “carosello” che produceva una falsa documentazione di cessioni di beni mai avvenute, prodotta da società intestate a prestanome, che non solo non avevano alcuna competenza dirigenziale, ma che in molti casi erano nullatenenti o con precedenti penali o di Polizia.

Queste società vennero costituite per consentire ad altre imprese, effettivamente operanti, di evadere le imposte inserendo nella loro contabilità la documentazione falsa. Secondo la Procura, questo meccanismo sarebbe stato applicato a un imponibile complessivo di 26,5 milioni di euro, permettendo un’evasione d’Irpef, Ires e Iva superiore a 13 milioni di euro. Il Gip del Tribunale di Bari ha già disposto un sequestro preventivo per recuperare la somma evasa.

Fonte: © TrasportoEuropa

Configuratore Servizi BIM

Scopri quanto puoi risparmiare utilizzando i servizi e le piattaforme di BIM SERVICE: potrai ridurre i costi, ottimizzare gli investimenti, recuperare denaro.

Configurare al meglio la propria Azienda è l’unico modo per affrontare il futuro con sicurezza.