Autotrasporto: 228 milioni di euro di incentivi per il 2025

Il decreto interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale assegna 228 milioni di euro di incentivi alle imprese di autotrasporto per il 2025, con la stessa cifra prevista anche per il 2026 e 2027, nell’ambito di un piano triennale a sostegno del settore.

Obiettivi principali:

  • Rafforzare la competitività delle imprese
  • Promuovere la formazione professionale
  • Incentivare il rinnovo del parco veicolare
  • Favorire pratiche sostenibili e innovative

Quattro assi strategici di intervento:

  1. Deduzione forfettaria spese non documentate – 70 milioni

➤ Beneficio fiscale per imprese individuali in regime semplificato, utile soprattutto per i piccoli operatori come i padroncini.

2. Riduzione compensata dei pedaggi autostradali – 140 milioni

➤ Rimborso parziale dei pedaggi, fino al 13%, per ridurre i costi delle imprese che utilizzano frequentemente l’autostrada.

3. Formazione professionale – 5 milioni

➤ Finanziamenti per corsi su guida sicura, tecnologie innovative e aggiornamento professionale degli operatori del settore.

4. Intermodalità, logistica sostenibile e rinnovo veicoli – 13 milioni

➤ Contributi per l’acquisto di veicoli meno inquinanti e per favorire il trasporto intermodale.

Il piano è stato accolto positivamente dalle associazioni di categoria per il suo carattere strutturale e non emergenziale. Con la pubblicazione del decreto si apre ora la fase operativa, ma saranno necessari ulteriori provvedimenti attuativi per definire modalità e criteri di accesso agli incentivi. Le imprese sono invitate a seguire attentamente i futuri aggiornamenti normativi.

 

Fonte:Truck24

Configuratore Servizi BIM

Scopri quanto puoi risparmiare utilizzando i servizi e le piattaforme di BIM SERVICE: potrai ridurre i costi, ottimizzare gli investimenti, recuperare denaro.

Configurare al meglio la propria Azienda è l’unico modo per affrontare il futuro con sicurezza.