7 luglio 2024: scatta l’obbligo a livello europeo per i SENSORI PER ANGOLO CIECO

Esiste già un regolamento comunitario (Regolamento 2019/2144) che prevede l’installazione obbligatoria sui veicoli di prima immatricolazione, a partire dalle 3,5 tonnellate, di sistemi Adas in grado proprio di cancellare gli angoli ciechi.
In realtà si tratta di una normativa più ampia (la General Safety Regulation) concepita per ridurre proprio gli incidenti che coinvolgono gli utenti della strada più vulnerabili. E che, come è stato anche ricordato da Renault Trucks nel corso di un incontro avvenuto nel corso del Samoter, sarà applicata anche ai veicoli cava-cantiere.
Questa normativa copre un perimetro più ampio, ma si applica ai veicoli di prima immatricolazione. Il Comune di Milano, invece, richiede i sensori anti angolo-cieco per tutti i veicoli in circolazione.

Gli Adas obbligatori dal 2024:

Il regolamento europeo prevede l’obbligatorietà della dotazione sui nuovi camion di 8 funzionalità di sicurezza attiva:
– Adattamento intelligente della velocità: si tratta di un sistema che aiuta il conducente a mantenere la velocità più appropriata all’ambiente stradale, fornendo anche un segnale apposito in caso di superamento del limite di velocità (quindi per invitare a rallentare);
– Rilevamento in retromarcia: tecnologia, come telecamera o sensori, che segnala all’autista la presenza di persone o oggetti dietro il veicolo, con lo scopo principale di evitare collisioni in retromarcia;
– Avviso di disattenzione e stanchezza del conducente: sistema che valuta il livello di concentrazione dell’autista mediante l’analisi dei sistemi del veicolo e, se necessario, avverte della necessità di una pausa;
– Segnale di arresto di emergenza: funzione di segnalazione luminosa che indica agli altri utenti della strada che si trovano dietro al veicolo che si sta applicando al veicolo una forza di decelerazione elevata in relazione alle condizioni prevalenti della strada;
– Sistema di informazione sugli angoli ciechi: tecnologia capace di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti situati in prossimità della parte anteriore del veicolo e di emettere un segnale di allerta per evitare la collisione con gli utenti deboli della strada;
– Tpms (Tire Pressure Monitoring System): sistema che monitora la pressione degli pneumatici e segnala al conducente un’eventuale perdita di pressione in tempo reale;
– Interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock:(ovvero dispositivi di misurazione del tasso alcolemico che impediscono al conducente di avviare il veicolo se supera i livelli consentiti);
– Sistema di informazioni per la messa in marcia: sistema che avverte il conducente degli utenti vulnerabili della strada davanti al veicolo prima di partire o durante la marcia a bassa velocità.

BIM SERVICE ha la SOLUZIONE!

Siamo in grado di fornirvi, grazie al nostro Partner di fiducia, un sistema completo e certificato PER SENSORI ANGOLO CIECO che vi consentirà di poter viaggiare senza problemi, in regola con la legge.

RICHIEDI INFORMAZIONI!

0171 480559

Configuratore Servizi BIM

Scopri quanto puoi risparmiare utilizzando i servizi e le piattaforme di BIM SERVICE: potrai ridurre i costi, ottimizzare gli investimenti, recuperare denaro.

Configurare al meglio la propria Azienda è l’unico modo per affrontare il futuro con sicurezza.